Le scaffalature drive-in sono diventate la soluzione ideale per chi cerca di ottimizzare lo spazio disponibile in magazzino. Grazie al loro metodo di stoccaggio compatto, queste scaffalature consentono di eliminare i corridoi tra gli scaffali, massimizzando così il numero di unità di carico che possono essere immagazzinate. In pratica, i pallet vengono posizionati uno dietro l'altro in profondità, permettendo di impilare numerose scorte e risparmiando spazio. Tuttavia, è necessario tenere presente che la scaffalatura drive-in ha un unico lato accessibile per il carico e lo scarico, il che significa che la scelta delle giuste posizioni di stoccaggio riveste un'importanza cruciale.
Le scaffalature drive-in sono la soluzione di stoccaggio ideale per aziende che desiderano ottimizzare lo spazio a disposizione. Grazie al loro design, è possibile aumentare considerevolmente la capacità di stoccaggio. Pertanto, è consigliabile utilizzarlo per merci omogenee o prodotti che non perdono il loro valore nel tempo. Inoltre, per evitare il rischio di merce lasciata sul retro che perde il suo valore, è preferibile utilizzare le scaffalature drive-in in magazzini ad alta rotazione. Con questo metodo, le aziende possono massimizzare lo spazio a disposizione e migliorare l'efficienza del loro processo di stoccaggio.